La negazione, o diniego, è un meccanismo di difesa tipico della prima infanzia che ben riflette il pensiero magico dei bambini piccoli: negare una realtà sgradita equivale a eliminarla.
Il primo obiettivo della nostra mente quasi mai è la verità, ma la coerenza. Il pensiero magico è l’espediente cognitivo che i bambini dai 2 anni ai 7/8 anni circa hanno a disposizione per vivere in un mondo per loro ancora di difficile comprensione.