Questa lista di letture è stata pensata per chi vuole esplorare i temi relativi alla psicologia e alle dinamiche interpersonali. Alcuni dei libri proposti sono stati scelti per il loro valore scientifico, altri per la capacità di stimolare il lettore a riflettere sulla propria vita, a mettere in discussione certezze e pregiudizi, e a intraprendere un percorso di autoconoscenza.
Che tu sia un esperto di psicologia, un lettore alle prime armi o un curioso in cerca di risposte, troverai titoli adatti alle tue esigenze. Ogni libro è un’opportunità per comprendere meglio il mondo che ti circonda e il tuo stesso essere.
Psicologia e crescita personale
- Beck, A. T. (2011). L’amore non basta. Franco Angeli.
- Jung, C. G. (2008). Che cos’è la psicoterapia? Raffaello Cortina Editore.
- Jung, C. G. (2008). Ricordi, sogni, riflessioni. Raffaello Cortina Editore.
- Dalai Lama, & Goleman, D. (2003). Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione. Rizzoli.
- Fromm, E. (1981). Fuga dalla libertà. Il Saggiatore.
- Fromm, E. (1997). I cosiddetti sani. La patologia della normalità. Bompiani.
- Fromm, E. (1956). L’arte di amare. Bompiani.
- Gibson, L. C. (2016). Figli adulti di genitori emotivamente immaturi. Corbaccio.
- Zoja, L. (2014). Psiche. Raffaello Cortina Editore.
- Montessori, M. (1996). Educare alla libertà. Garzanti.
- Montessori, M. (1995). La mente del bambino. Garzanti.
- Monticelli, F. (2006). Le parole tra noi. Raffaello Cortina Editore.
- Lancini, M. (2016). Sii te stesso a modo mio. Feltrinelli.
- LePera, N. (2022). Manifesto dell’autoguarigione. Mondadori.
- LePera, N. (2021). How to be the love you seek. Hay House.
- Kopp, S. B. (1972). Se incontri il Buddha per la strada uccidilo. Adelphi.
Narrativa
- Gamberale, C. (2011). Dimmi di te. Feltrinelli.
- Bignardi, D. (2009). Ogni prigione è un’isola. Mondadori.
- Di Pietrantonio, D. (2014). L’età fragile. Einaudi.
- Carrère, E. (2020). Yoga. Adelphi.
- Rossner, J. (1998). Agosto. Rizzoli.
- Levi-Montalcini, R. (2007). Elogio dell’imperfezione. Mondadori.
- Innorta, M. (2018). La rana bollita. Una storia di ansia, attacchi di panico e cambiamento. Sperling & Kupfer.
- Avallone, S. (2017). Cuore nero. Rizzoli.
- Ginzburg, N. (1973). Caro Michele. Einaudi.
- Ginzburg, N. (2004). È stato così. Einaudi.
- Ginzburg, N. (1983). La strada che va in città. Einaudi.
- Ginzburg, N. (1962). Le piccole virtù. Einaudi.
- Ginzburg, N. (1970). Ti ho sposato per allegria. Einaudi.
- Ginzburg, N. (1987). Tutti i nostri ieri. Einaudi.
- Franchini, A. (2011). Il fuoco che ti porti dentro. Feltrinelli.
Filosofia e spiritualità
- Jung, C. G. (2008). Ricordi, sogni, riflessioni. Raffaello Cortina Editore.
- Brahm, A. (2011). Raddrizzare la luna storta. Ubiliber.
- Dalai Lama, & Goleman, D. (2003). Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione. Rizzoli.
- Dhiravamsa. (2006). La via del non attaccamento. La pratica della meditazione vipassanᾱ. Astrolabio-Ubaldini Editore.
- Brach, T. (2019). Disponibilità incondizionata. Ubiliber.
- Brach, T. (2021). La via della compassione. Ubiliber.
Saggistica
- Borgna, E. (2006). Sull’amicizia. Einaudi.
- McGuire, W., & Hull, R. F. C. (2012). Jung parla. Interviste e incontri. Raffaello Cortina Editore.
- Zoja, L. (2015). Il declino del desiderio. Raffaello Cortina Editore.
- Zoja, L. (2007). Paranoia. Raffaello Cortina Editore.
- Zoja, L. (2019). Vedere il vero e il falso. Raffaello Cortina Editore.
NOTA: i testi che approfondiscono argomenti di psicologia e psicoterapia dedicati ai professionisti possono confondere il lettore che non ha confidenza con i temi trattati.