La negazione, o diniego, è un meccanismo di difesa tipico della prima infanzia che ben riflette il pensiero magico dei bambini piccoli: negare una realtà sgradita equivale a eliminarla.
Lo scopo della terapia cognitiva per la coppia è rendere chiaro il modo di pensare e comunicare dei partner per evitare, innanzitutto, le interpretazioni sbagliate.
Guida pratica alle risposte utili. Normalizzazione delle emozioni negative e segnali d’allarme in questa nuova fase dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il primo obiettivo della nostra mente quasi mai è la verità, ma la coerenza. Il pensiero magico è l’espediente cognitivo che i bambini dai 2 anni ai 7/8 anni circa hanno…